Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto nel campo; un uomo lo trova e lo nasconde; poi va, pieno di gioia, vende tutti i suoi averi e compra quel campo.
Fanno parte del Regno i buoni e i cattivi: il giudizio poi sarà di Dio. questo insegna la parabola con la zizzania
E' la domenica della parabola del Buon Seminatore. E noi, che terreno siamo?
Perché Dio ha deciso di rivelare la sua identità ai "bambini"? La risposta può apparire sconcertante: "Sì, o Padre, perché così è piaciuto a te". Nessuno può chiedere a Dio: "Che fai?".
“Chi ama padre o madre più di me non è degno di me; chi ama figlio o figlia più di me non è degno di me; chi non prende la propria croce e non mi segue, non è degno di me"
La vera spiritualità: trasparenza di fede, fedeltà a Dio, testimonianza
L'’esperienza della manna durante l’Esodo introduce il tema dell’Eucaristia come accompagnamento nella vita, perché "chi mangia la mia carne e bene il mio sangue ha la vita eterna".
"La Trinità è in azione. Il suo obiettivo è salvare il mondo (mondo = umanità contro Dio), non condannarlo, perché la Trinità ama l’umanità. Per questo motivo Il Figlio è donato"
Il dono dello spirito santo è garanzia di Resurrezione
Che cos’è il mistero dell’Ascensione, per quel poco che la fede può comprendere del mistero? Proviamo a cercare la risposta nella Parola e nella Liturgia.