Gesù guarisce la suocera di Simone, scaccia demoni, sana altre persone.... "Tutti ti cercano"
Gesù, entrato di sabato nella sinagoga a Cafàrnao, insegnava. Ed erano stupiti del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità,
I chiamati sono di diverse estrazioni sociali. Se guardiamo alle figure più importanti rimaniamo sorpresi. Mosé, figlio di poveri, educato alla corte del faraone, era un omicida e un balbuziente. Amos era un pecoraio,Isaia era un nobile. Ezechiele era un prete e Michea un contadino...
"Venite e Vedrete" così Gesù chiama a sé gli apostoli: (Gv 1, 35-42) Giovanni stava ancora là con due dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse: «Ecco l'agnello di Dio!»...
Il racconto del Battesimo di Gesù è molto conciso. Egli viene battezzato e, uscito dall’acqua i cieli si squarciano, come si squarcerà il velo del tempio alla morte di Gesù.
Dov'è colui che è nato, il re dei Giudei: questo a Betlemme andavano chiedendo i Magi venuti da Oriente
La seconda domenica dopo Natale propone il passo iniziale del vangelo di Giovanni: "In principio era il verbo". Uno dei più famosi passi di tutto il Nuovo testamento
L'anno comincia affidandosi a Maria,Madre di Cristo e Madre della Chiesa
E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi: con il Natale la comunità cristiana celebra il Mistero dell’Incarnazione, celebra colui che "pur essendo nella condizione di Dio, non ritenne un privilegio l’essere come Dio, ma svuotò se stesso assumendo una condizione di servo, diventando simile agli uomini" (Fil 2,6-8).
Eì la domenica della Annunciazione: l'arrivo del bambino è ormai annunciato a Maria e al mondo: insieme a Maria ci si avvicina al mistero del Verbo incarnato