La dipendenza dal gioco non è meno dipendenza di altre: per questo, togliere la possibilità di giocare, almeno fisicamente, negli esercizi attualmente dotati di macchinette è già una buona mossa per disincentivare un vizio.
Speciali
Con la pandemia è cresciuto esponenzialmente il gioco online, ma non perché gli utenti del gioco fisico si siano spostati su quello virtuale, bensì perché si è consolidato un suo pubblico ben definito e autonomo. Insieme, sono valsi nel 2021 in Italia ben 111 miliardi di euro
Gli incidenti in A4 e le code per lavori o conseguenti ad uscite obbligatorie causa sinistri, anche mortali, sono un filo rosso che accompagna da anni la A4. Prima più concentrate sul tratto friulano, ora su quello veneto. Medesima la causa: i lavori per la terza corsia. Uniti ai comportamenti scorretti e imprudenti di chi guida. Ma avere a che fare con restringimenti, imbuti, rallentamenti non aiuta un traffico veicolare che, dopo il calo del Covid, ha ripreso tutta la sua corsa. Per questo quattro settimanali del Triveneto (Il Popolo, L’Azione di Vittorio Veneto, Gente Venta di Venezia e La Vita del Popolo di Treviso) i cui territori soffrono maggiormente, si sono uniti per raccontare come stanno le cose.
L'anno è iniziato già con fortissimi rincari dei costi di tutti i mezzi di produzione (fertilizzanti, concimi, gasolio) e quindi con le difficoltà delle imprese ad affrontare la stagione. Per gli allevatori i problemi sono aumentati a causa dei prezzi alla stalla al di sotto dei costi di produzione.
"Coltiveremo giardini e ne mangeremo il frutto (Amos 9,14). Custodia del creato, legalità, agromafie": è il messaggio della Cei per la 72 Giornata che ricorre domenica 6 novembre; a livello provinciale si festeggerà invece con la Coldiretti Pordenone domenica 27 novembre a Maron
"Avere qualcuno da attendere può cambiare l’orientamento delle giornate di chi non si aspetta più nulla di buono dall’avvenire"
E' stato ricevuto da Mattarella che lo ha nominato Alfiere della Reppubblica, ha parlato in piazza San Pietro davanti al Papa e ai giovani d'Italia lo scorso 18 aprile. Oggi la notizia della vittoria del premio Bontà dato dai frati della Basilica di Sant'Antonio a Padova. Bravo Mattia!
Due canoniche che si aprono ai profughi, segno profetico e di carità operosa che si apre all’accoglienza" parole forti, pronunciate da don Davide Gambato (sacerdote diocesano, 6 parrocchie su due comuni) per descriverci l’essenza dell’accoglienza degli abitanti di Budoia e Dardago nei confronti dei profughi ucraini giunti in questi giorni tra loro. Un parroco, don Davide, e un sindaco, Ivo Angelin, non intendiamo dare a nessuno dei due il primato di questa operazione di accoglienza, ma sottolineare come là dove esiste un cuore unito al pensiero razionale tutto diventa possibile.
Seminario: tra i primi ad aprire le porte delle loro strutture anche gli educatori del seminario ed i seminaristi presenti, che in brevissimo tempo hanno messo a disposizione diciannove posti letto, che per il susseguirsi di arrivi e partenze hanno consentito di ospitare fino al oggi oltre trenta persone.
Non basteranno le piogge dei primi giorni della settimana a colmare i lunghi mesi di scarse precipitazioni, ben registrati dal lavoro dell’Osservatorio Metereologico del Friuli Venezia Giulia (Osmer Fvg).
Trent’anni di servizio al Cro di Aviano cambiano la vita e certamente continuano a dilatare e perfezionare competenze come pure il rapporto con i pazienti. Ne abbiamo parlato con il dott. Maurizio Mascarin, responsabile dell’Area Giovani, un significativo e importante fiore all’occhiello dell’affermato Centro Oncologico.
Appuntamento alle 15.30 per la celebrazione della santa messa
La 30ª Giornata mondiale del Malato si terrà nella Basilica di San Pietro in Vaticano. Il messaggio di papa Francesco riguarda il tema “Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso. Porsi accanto a chi soffre in un cammino di carità”.
Il dott. Dall'Amico ci aiuta a leggere i dati del Fvg: un calo non imputabile alla pandemia
Povertà e bambini: gli allarmi sono giunti da più fronti. L’insieme delle informazioni dipinge un quadro tanto allarmante quanto poco ascoltato, di cui solo gli adulti sono responsabili.
Dal 1982 molte sono state le future madri in difficoltà seguite dal CAV con 385 nati, in particolare nel 2021 sono state 33 le gestanti in assistenza di vario tipo e 3 hanno anche beneficiato del Progetto Gemma (200 Euro mensili per 18 mesi di cui 6 prima della nascita).
"Custodire ogni vita" è il titolo della 44’ Giornata per la Vita, celebrata domenica 6 febbraio in tutte le parrocchie. Come Movimento per la Vita Pordenone Odv insieme alla Pastorale per la Famiglia e la Vita, la messa diocesana con S.E. il Vescovo Giuseppe Pellegrini sarà celebrata a Montereale Valcellina nella parrocchia di Santa Maria Assunta alle h 11,15.
Gli appuntamenti in programma fino ad aprile proposti dal Parco delle Dolomiti Friulane
Un paradiso degli sport invernali: possibile praticare sci alpino, fondo, snowboard e sci alpinismo. E a Claut c'è il Curling
Soddisfatta Promoturismo Fvg. E presto riapre la strada da Barcis a Piancavallo
Furono ben sette; da Segni a Napolitano. Eccone i tempi e i luoghi
Il Veneto ha infatti delegato il Governatore Luca Zaia, il Presidente del Consiglio regionale Veneto, Roberto Ciambetti, e il consigliere Giacomo Possamai, capogruppo del Pd. Il FVG ha delegato Massimiliano Fedriga, Presidente della Giunta, Pier Mauro Zanin, Presidente del Consiglio regionale, e Sergio Bolzonelllo, che non è più capogruppo del Pd, ma che era il candidato alla presidenza per il centrosinistra alle elezioni del 2018.
La procedura per eleggere il Presidente della Repubblica è stabilita dalla Costituzione (articoli 83, 84 e 85). La prima votazione si terrà il 24 gennaio, alle ore 15.
I punti fermi da cui partire in questo 2022: la competenza, la coesione, la leadership, la sostenibilità e l’innovazione
Coldiretti per il 2022 ha una agenda ricca di azioni e battaglie da mettere in campo: la sua azione prosegue come di consueto difendendo gli interessi degli agricoltori insieme al bene dell’intero Paese.
""Abbiamo effettuato circa 300 mila tamponi rapidi nelle aziende, inoculato 12 mila dosi di vaccino ai lavoratori e, proprio qui, dal 6 dicembre, somministrato ai cittadini 5 mila 500 dosi"
11 direttori: 6 sacerdoti e 5 laici, una la donna
"Aggiungi un posto a tavola": un famoso musical lo dice. La famiglia Calò lo ha pensato e fatto e di posti a tavola ne ha aggiunti sei, accogliendo sei profughi, sei ragazzi sbarcati in Italia, sei migranti provenienti da Gambia, Guinea-Bissau, Ghana e Costa d’Avorio. Una follia chiamata amore per il prossimo, per la giustizia sociale, per l’umanità. Un libro di Ediciclo ne racconta la storia
Da Spilimbergo a Sesto al Reghena, da Codovado a Poffabro fino al presepe della Curia: una visita per vivere il Santo Natale
"In questa terra ci sono distretti con una densità cooperativistica tra le più alte d’Italia - ha dichiarato il presidente di Confcooperative nazionale Maurizio Gardini, ospite della giornata