Commento al Vangelo

stampa

La Beatissima Vergine Maria, nel primo istante della sua concezione, per singolare grazia e privilegio di Dio Onnipotente, in previsione dei meriti di Gesù Cristo Salvatore del genere umano, fu preservata da ogni macchia di peccato originale". Con queste parole Pio IX il giorno 8 dicembre del 1854 proclamava il dogma dell’Immacolata.

E' la domenica del Battista: "Ecco, dinanzi a te io mando il mio messaggero: egli preparerà la tua via. 3 Voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri"

Gesù ritiene corretto pagare le tasse a Cesare, ma ciò non significa che l’uomo non possa più dare a Dio qualche cosa d’altro, molto più importante delle tasse: il dono a Dio di tutto il mondo interiore significa per riconoscerne il primato. Da qui la risposta: “Rendete dunque a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio”