Una sola apparentemente lontana nel tempo e negli eventi (Giornata della memoria) ma vicina per troppe assonanze di opportunismo silenzioso, di indifferenza, di prevaricazione, di violenza ideologica e di genere. Di ieri ma ancora una storia, per tanti versi, di oggi.
Editoriale
IN PRIMO PIANO
Una sola apparentemente lontana nel tempo e negli eventi (Giornata della memoria) ma vicina per troppe assonanze di opportunismo silenzioso, di indifferenza, di prevaricazione, di violenza ideologica e di genere. Di ieri ma ancora una storia, per tanti versi, di oggi.
Scritto da Cusin e Romanin, il volume traccia le principali vicende che hanno coinvolto il territorio
Domenica 24 su Diocesi Concordia-Pordenone - YouTube sarà visibile il discorso del Vescovo rivolto ai giornalisti nel giorno de loro patrono, San Francesco di Sales.
Lunedì 25 gennaio, ore 18, incontro con il Vescovo e i giornalisti del territorio e de Il Popolo su zoom.
Le strutture sanitarie e le case di riposo hanno la priorità
In testa a 200 m dal traguardo, gli è scivolato il pedale
Il complesso, in armonia architettonica con le strutture esistenti, sarà un vero e proprio centro polivalente
Consultando il sito www.uace.eu/mlin-fratta è possibile "passeggiare"
La febbre dell'oro, Il circo e Tempi moderni saranno visibili sugli schermi virtuali di Cinemazero a partire da domenica 24 gennaio nella versione restaurata dalla Cineteca di Bologna, con i cartelli originali e i sottotitoli in italiano.
Michelutto: «Manca solo il lotto 0, servono 2 o 3 anni»
Nel suo messaggio al nuovo presidente Usa Biden, “Dio Onnipotente le conceda saggezza e forza nell’esercizio del suo alto ufficio”
“La storia, la fede e la ragione mostrano la via dell’unità” questo il filo rosso dle suo discorso che ha ricordato le 400mila vittime della pandemia, ha parlato di Europa, citando Sant'Agostino
13 eventi tra gennaio e febbraio
Si comincia dal capoluogo, mercoledì 20 gennaio, con le pietre presso l'Ospedale Santa Maria degli Angeli per ricordare Bruno Barzotto e Anto Zilli, tirocinanti in medicina...
I Vescovi invitano le famiglie ad avvalersi di questo strumento di approfondimento della vita, di Dio, della cultura che ci circonda
A Cividale e a San Vito due serate on line. Il 22 con Angelo Floramo; il 27 Cronache della Shoah per Il Giorno della Memoria
Appuntamenti al teatro Pileo: il 22 gennaio alle 17 "Fantastiche letture" e il 28 alle 20.30 "Nella balena"
Pordenonese, classe 1972, Simone è un volto popolare
Parla Gasparotto, sindaco di Gruaro
Nel Piano Triennale dei lavori 2021/2023
L’importo complessivo da finanziare è di 15milioni e 750 mila euro. Si punta alla prevenzione, mitigazione, resilienza, resistenza oltre che riparazione e manutenzione
Ultim'ora
- 21/01/2021 16:57 Il dovere di dire
- 21/01/2021 15:49 "Il vento della Grande Guerra su Pramaggiore": i proventi della vendita alla scuola M. Polo
- 21/01/2021 15:16 Patrono dei giornalisti: incontro con il Vescovo Pellegrini
- 21/01/2021 14:56 Anche il personale del servizio DCAP di Portogruaro si è vaccinato
- 21/01/2021 14:06 Ciclocross, Dal Grande: che beffa l’argento tricolore
- 21/01/2021 12:33 Villanova, l’ampliamento del Palazen secondo cronoprogramma
- 21/01/2021 11:55 Fossalta, visite guidate virtuali al Museo Nievo
- 21/01/2021 11:45 Cinemazero, il 23 gennaio con Lo sguardo dei maestri
- 21/01/2021 10:48 Asvo, Centa Taglio: prosegue l’iter di chiusura della discarica
- 20/01/2021 20:10 Papa Francesco a Biden