Quella degli abusi è infatti un’emergenza sociale grave e globale che certamente esige un intervento repressivo importante, ma ancor di più una presa di coscienza personale e collettiva, un vero e proprio cambio di mentalità.
Prevenire situazioni di abuso non può ridursi alla semplice reazione di protezione dei minori. In tutto questo la Chiesa non è ferma alle postazioni di partenza, ma è da sempre in prima linea..
Editoriale
IN PRIMO PIANO
Tre mesi di raccolta di alimentari, vestiti, coperte, medicine e cibo per bambini inviati a sostegno della popolazione Ucraina. Sabato 21 maggio ancora uno live show a Città Fiera per continuare la raccolta fondi a partire dalle 18.30
Il Servizio per la Tutela dei Minori e delle Persone Vulnerabili è stato istituito nella Diocesi di Concordia - Pordenone nel dicembre 2019 con un decreto del Vescovo Mons. Giuseppe Pellegrini, con cui si dava attuazione alle prescrizioni contenute nel Motu Proprio di Papa Francesco "Vos estis lux mundi".
Quella degli abusi è infatti un’emergenza sociale grave e globale che certamente esige un intervento repressivo importante, ma ancor di più una presa di coscienza personale e collettiva, un vero e proprio cambio di mentalità.
Prevenire situazioni di abuso non può ridursi alla semplice reazione di protezione dei minori. In tutto questo la Chiesa non è ferma alle postazioni di partenza, ma è da sempre in prima linea..
12 mappe per biblioteche, cibo, fast food, trasporti...
Il dibattito in programma venerdì 20 maggio organizzato da Storica Società Operaia di Pordenone e Associazione In buona salute con i medici Giorgio Siro Carniello, Luciano Pletti, Lorenza Ulian. Con un focus su Case della Comunità e Ospedali di Comunità previsti dal Pnrr
Doppio, prestigioso appuntamento con il PAFF!, assieme a Circolo Controtempo e Coconino Press, a Torino, per promuovere il progetto “Charles Mingus, master of Jazz”, che celebra i 100 anni dalla nascita del grande jazzista: il 20 maggio ore 19 e dal 15 al 19 giugno
Le premiazioni dei vincitori si terranno giovedì 19 maggio alle ore 20 presso il Polo Tecnologico di Pordenone di via Roveredo.
Capita in 800 città in tutto il mondo, tra queste c'è anche Pordenone: domenica 22 passeranno davanti a Municipio tra le 12.30 e le 13
Vinta in rimonta la poule promozione contro Villafranca e Giorgione. Incerto il futuro di mister Conte
Perdita di 53.000 euro, contenuta rispetto alle previsioni
Accordo sottoscritto tra Confindustria Alto Adriatico e le sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil
Fondatore del Centro di accoglienza "Balducci" di Zuliano
Prima tappa: chiesa dell’ex Convento di San Francesco alle 19.30, accompagnata dal Sindaco, incontrerà i parlamentari del territorio, le autorità locali e i rappresentanti delle associazioni di categoria delle realtà imprenditoriali pordenonesi che nei loro interventi rappresenteranno le condizioni, le prospettive e le aspettative del territorio.
Torna l'attività di Canoa sul Noncello. Escursioni gratuite tra sport e natura lungo l'incanto del fiume cittadino
Tema: Il pensiero complesso strada maestra per la transizione energetica e per comprendere la trasformazione della società nei suoi comportamenti. un agiornata di convegno dalle 9 alle 18 a Plazzo Montereale Mantica
Nello stand del Fvg con prosa e poesia Pordenonelegge torna al Lingotto. Il 20 maggio alle 15.30 si parte con il poeta Premio Saba 2022 Milo De Angelis, in dialogo con Giancarlo Pontiggia e il 21 alle 15 Giampiero Neri presenta la sua Antologia personale; il 22 Magrelli con Exfanzia
Mercoledì 18 maggio alle ore 18 all'Auditorium della Casa dello Studente 'A. Zanussi' di Pordenone si svolgerà il secondo e ultimo appuntamento del nuovo ciclo di conferenze promosse dall'Associazione Amici di Parco – Pordenone ARte COntemporanea: ARTE-FUTURO. Nel corso dell'incontro dal titolo "Investire nell’arte, nuove frontiere: CriptoArte, NFT – Non Fungible Token" dialogheranno le esperte Lucia Longhi e Sonia Belfiore.
Venerdì 27 maggio Alle ore 20.30 presso l’Oratorio San Pietro a Sclavons presiede il secondo incontro dei Delegati dell’Assemblea Sinodale Diocesana.
Se uno mi ama, osserverà la mia parola
Tre gli incontri legati a "Mondo, sii, e buono": il 20 maggio a Sarmede nella Casa della Fantasia, il 24 giugno a San Giacomo di Veglia (monastero cistercense dei santi Gervasio e Protasio), 30 giugno ancora a Sarmede, Casa della Fantasia
Ultim'ora
- 18/05/2022 16:02 Protezione civile pro Ucraina: raccolti a Città Fiera 133.800 kg in aiuti umanitari
- 18/05/2022 15:07 Servizio diocesano di Tutela dei Minori
- 18/05/2022 15:04 La Chiesa ha a cuore i minori: il Servizio tutela dei minori
- 18/05/2022 14:59 Pordenone: i ragazzi dello Zanussi hanno mappato i posti per i giovani in città
- 18/05/2022 14:46 Pordenone: alla Somsi la conferenza "La pandemia insegna: irrobustire e innovare l’assistenza territoriale"
- 18/05/2022 14:37 Pordenone: anche il Paff al Salone del libro di Torino
- 18/05/2022 14:27 Pordenone: concorso Vinci un tutor, i vincitori giovedì 19 maggio
- 18/05/2022 14:18 Domenica 22 maggio: a Pordenone i motociclisti eleganti per la solidarietà
- 18/05/2022 09:30 Portogruaro in festa per la promozione in serie D
- 18/05/2022 09:27 Casa di riposo di San Vito: ok al bilancio consuntivo Buone prospettive sui posti letto occupati