Mercoledì 23 novembre a Sacile, ore 18 il dialogo fra la poetessa Silvia Salvagnini, Chiara Mutton, Elena Zanchetta, il poeta e direttore artistico di Pordenonelegge Gian Mario Villalta, nel segno della poesia di Pier Paolo Pasolini. Sarà proiettato il video del Progetto Pasolini undici#ventidue
Cultura e Spettacoli
Sarà proiettato il film “Appunti per un’Orestiade africana” introdotto dal critico Flavio Massarutto: appuntamento martedì 22 a Pordenone a Cinemazero (e mercoledì 23 al Visionario di Udine) nell’ambito della retrospettiva Pasolini100 e della rassegna “Gli occhi dell’Africa” di Cinemazero, Caritas e Casa dello studente
Un colossale affresco di due ore e mezzo, con l'impronta autentica della «lingua» di Messiaen: i «Vingt Regards sur l'Enfant Jesus»: il 20 alle 11 alla Casa dello studente
In tutt'Italia iniziative per prevenire la povertà educativa e garantire il diritto di bambini e bambine a una vita piena. Ecco le nostre
Lo spettacolo della compagnia Trioche al Teatro Comunale Gozzi di Pasiano, domenica alle 17, nella rassegna curata da Comune e Ortoteatro
Il duo formato da Manuel Tomadin all’organo e Diego Cal alla tromba aprirà la rassegna Itinerari organistici nel territorio con un concerto in programma alle 20.30 nella chiesa di San Michele Arcangelo di Maron di Brugnera
Sabato 19 in Duomo a Pordenone lo spettacolare Coro della Municipalità di Vilnius assieme ai solisti Dalia Dedinskaite e Gleb Pysniak diretti dal maestro Vaclovas Augustinas, con il debutto della nuova composizione della friulana Marianna Acito su una poesia di Padre David Maria Turoldo
Nell'ambito del XXVI FVG International Music Meeting, sabato 19 novembre alle 20.45 al Teatro Zancanaro di Sacile il concerto dell'Orchestra Sinfonica del Conservatorio "G.Tartini" di Trieste, con Silvia Massarelli alla direzione e Sofia De Martis violino solista
#magredimusica sabato 19 novembre alle 20.45 all'Aldo Moro di Cordenons il concerto del Coro Polifonico S.Antonio Abate diretto da Monica Malachin
L'attrice Eleonora Giorgi al Piceno Cinema Festival ha premiato "Goldberg Serpentine Love", film musicato a Sacile, regia di Luca Coassin prodotto da Davide Fregona
Venerdì 18 novembre alle 21 al Teatro Zancanaro di Sacile per Il Volo del Jazz il fuoriclasse dei bassisti, l'americano di origine camerunense Richard Bona, e il pianista cubano Alfredo Rodriguez con il batterista Michael Olivera
Alla 16^ edizione della rassegna Gli Occhi dell'Africa, una serata tutta al femminile venerdì 18 a Cinemazero alle 20.45, con la scrittrice afro-discendente che presenterà il suo libro “Addio, a domani” è un caso letterario
L'Accademia Naonis di Pordenone e il compositore friulano Valter Sivilotti sabato 19 novembre presentano al Teatro Dal Verme di Milano la partitura di accompagnamento a I Promessi Sposidi Bonnard, firmata dallo stesso Sivilotti. Protagonisti anche i solisti della Naonis, Franca Drioli, Lorenzo Cossi, Geremy Serravalle, Luca Carrara e Alessandro Turchet
Tra i diversi appuntamenti di mercoledì 16, anche quello con Mauro Carraro che alle 21 a Cinemazero presenterà il suo ultimo film Baroudeur con due doppiatori d'eccezione, Paolo Cossi e Davide Toffolo
"In nomine PPP" è l'inedita scrittura del compositore contemporaneo Stefano Gervasoni che giovedì verrà proposta in anteprima al Teatro Verdi. Oggi, martedì 15 novembre, alle 18.30 una lezione di Roberto Calabretto su Pasolini e la musica
L’annuncio in apertura del concerto dedicato dalla Regione ai mecenati
Sabato 12 novembre ore 20.45 all'auditorium Concordia per “La Scena delle Donne”: Debora Mattiello racconta storie di discriminazione nel mondo del lavoro
Alle 20.45 concerto affidato al Quartetto d’Archi sloveno String Quartet Mint, protagonista dell’esecuzione su testi di Saramago, tratti dal controverso e straordinario libro Il Vangelo secondo Gesù Cristo.
Un appuntamento imperdibile alle 18 nel teatro Palamostre: il concerto evento della Fvg Orchestra in omaggio ai mecenati della Regione
Braul in concerto con Barlùms. Canti d’inchiostro alle 21 presso il Capitol di Pordenone
La rassegna “La musica nell’universo letterario e cinematografico di Pier Paolo Pasolini”, progetto del Centro Studi Pasolini di Casarsa per il Centenario in partenariato con Accademia d’Archi Arrigoni, Comune di San Vito al Tagliamento, Associazione culturale Altoliventina.
Il Volo del Jazz in sostegno della Biblioteca di Sara: appuntamento alle 20.30
Giovedì 10 novembre alle ore 21.00 primo spettacolo della nuova stagione del Teatro Comunale Luigi Russolo di Portogruaro: “A Spasso con Daisy” con una straordinaria Milena Vukotic con Salvatore Marino e Maximilian Nisi.
A novembre e dicembre il giovedì è appuntamento col cinema al teatro Pasolini di Casarsa della Delizia. Sono in programma cinque film tra drammatici, commedie e documentari
È dedicato a cinque autori del calibro di Ferdinando Camon, Goffredo Parise, Andrea Zanzotto, Antonia Arslan e Umberto Saba. si comincia il 9 novembre con Camon (in foto)
Musiche e voci pordenonesi unite sotto il nome di San Francesco
Venerdì 11 novembre è invece la volta dello lo "String Quartet Mint". Gli appuntamenti sono legati al Festival di Musica sacra
Secondo classificato il connazionale Martin Cornwell (1996), terzo il venezuelano Igor Martinez (1994). Florian Wielgosik si è aggiudicato inoltre il Premio Giuria Giovani, mentre Martin Cornwell ha conquistato il pubblico in sala. (nella foto di Michele Missinato il vincitore)
Il premio organizzato da Fita di Pordenone ha proclamato il vincitore nella serata di sabato 5 novembre
Già vincitrice de Il piccolo violino magico; appuntamento alle 20.45 in auditorium comunale e domenica 6 bis a Pordenoen in auditorium Concordia alle 18