Cultura e Spettacoli

Mercoledì 23 novembre a Sacile, ore 18 il dialogo fra la poetessa Silvia Salvagnini, Chiara Mutton, Elena Zanchetta, il poeta e direttore artistico di Pordenonelegge Gian Mario Villalta, nel segno della poesia di Pier Paolo Pasolini. Sarà proiettato il video del Progetto Pasolini undici#ventidue

Sarà proiettato il film “Appunti per un’Orestiade africana” introdotto dal critico Flavio Massarutto: appuntamento martedì 22 a Pordenone a Cinemazero (e mercoledì 23 al Visionario di Udine) nell’ambito della retrospettiva Pasolini100 e della rassegna “Gli occhi dell’Africa” di Cinemazero, Caritas e Casa dello studente

Sabato 19 in Duomo a Pordenone lo spettacolare Coro della Municipalità di Vilnius assieme ai solisti Dalia Dedinskaite e Gleb Pysniak diretti dal maestro Vaclovas Augustinas, con il debutto della nuova composizione della friulana Marianna Acito su una poesia di Padre David Maria Turoldo

Nell'ambito del XXVI FVG International Music Meeting, sabato 19 novembre alle 20.45 al Teatro Zancanaro di Sacile il concerto dell'Orchestra Sinfonica del Conservatorio "G.Tartini" di Trieste, con Silvia Massarelli alla direzione e Sofia De Martis violino solista

L'attrice Eleonora Giorgi al Piceno Cinema Festival ha premiato "Goldberg Serpentine Love", film musicato a Sacile, regia di Luca Coassin prodotto da Davide Fregona

Venerdì 18 novembre alle 21 al Teatro Zancanaro di Sacile per Il Volo del Jazz il fuoriclasse dei bassisti, l'americano di origine camerunense Richard Bona, e il pianista cubano Alfredo Rodriguez con il batterista Michael Olivera 

L'Accademia Naonis di Pordenone e il compositore friulano Valter Sivilotti sabato 19 novembre presentano al Teatro Dal Verme di Milano la partitura di accompagnamento a I Promessi Sposidi Bonnard, firmata dallo stesso Sivilotti. Protagonisti anche i solisti della Naonis, Franca Drioli, Lorenzo Cossi, Geremy Serravalle, Luca Carrara e Alessandro Turchet

Alle 20.45 concerto affidato al Quartetto d’Archi sloveno String Quartet Mint, protagonista dell’esecuzione su testi di Saramago, tratti dal controverso e straordinario libro Il Vangelo secondo Gesù Cristo.

A novembre e dicembre il giovedì è appuntamento col cinema al teatro Pasolini di Casarsa della Delizia. Sono in programma cinque film tra drammatici, commedie e documentari