Papa Francesco: all’udienza, “una preghiera per il Papa emerito Benedetto”.
Mons. Baturi (Cei), arcivescovo di Cagliari, affronta i temi più caldi: dalla guerra alla crisi economica, dall'operato del Governo Meloni al contrasto alle povertà, dai lavori del Cammino sinodale alla lotta agli abusi ((Foto AFP/SIR)
Papa Francesco: messaggio natalizio, “chi ha il potere di far tacere le armi ponga fine subito a questa guerra insensata” in Ucraina
Lo ha detto papa Francesco all'udienza del mercoledì del 14 dicembre. Trascorerre un Natale più sobri con gli ucraini nel cuore
Benedicendo i Bambinelli invita a pregare per la pace in Ucraina davanti al Presepe
Papa Francesco: preghiera all’Immacolata, “avrei voluto portarti il ringraziamento del popolo ucraino per la pace che da tempo chiediamo al Signore. Invece devo ancora presentarti la supplica dei bambini, degli anziani, dei padri e delle madri, dei giovani di quella terra martoriata. Ma in realtà noi tutti sappiamo che tu sei con loro e con tutti i sofferenti, così come fosti accanto alla croce del tuo Figlio”
Lo ha detto il papa in occasione della udienza di mercoledì 30 novembre
Io vorrei unire le mie lacrime alle vostre e dirvi che non c’è giorno in cui non vi sia vicino e non vi porti nel mio cuore e nella mia preghiera. Il vostro dolore è il mio dolore.
In un messaggio diffuso il 26 novembre i vescovi della Chiesa cattolica romana in Ucraina hanno annunciato la decisione di proclamare l’Anno della Misericordia, che inizierà il 27 novembre 2022 e proseguirà fino alla solennità di Cristo Re nel 2023. La Misericordia è dunque la via indicata dall’episcopato cattolico per un paese fortemente provato dalla guerra.
"Preghiamo il Signore perché converta i cuori di chi conta ancora sulla guerra e faccia prevalere sulla martoriata u un desiderio di pace, per evitare una nuova escalation e aprire la strada al cessate il fuoco e al dialogo”.