Martedì 10 gennaio, alle ore 10.30, nella basilica del Santo Sepolcro sarà celebrata una messa pontificale di requiem per Benedetto XVI alla quale sono state invitate tutte le comunità religiose.
Amante della persona in quanto partecipa della vita del popolo per il quale è naturale spendersi senza riserve, Ratzinger pratica quotidianamente un tenace dono di sé, sempre invisibile. L’ascesi, l’etica e il governo non sono mai per lui dei fini, ma dei mezzi: il fine è il benessere della persona e della comunità.
Papa Francesco: Angelus, “passi concreti per condurre alla fine dei combattimenti e alla pace” in Ucraina
P. Lombardi: “L’eredità di un lungimirante servitore della fede”
Funerali Benedetto XVI: Papa Francesco, “Benedetto, che la tua gioia sia perfetta!”
https://youtu.be/wPVCU6LrJyU
Al funerale due delegazioni ufficiali (Italia e Germania), ma ci saranno anche altri capi di Stato. Ampia la rappresentanza della Chiesa tedesca e austriaca
Una visita per ribadire vicinanza e sostegno alla Chiesa e alla popolazione ucraine, ma anche per monitorare la situazione attuale e organizzare al meglio la rete di solidarietà. Con questi obiettivi Mons. Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari e Segretario Generale della CEI, sarà domani 3 gennaio a Leopoli, accompagnato dal direttore di Caritas Italiana, don Marco Pagniello
Tra le personalità, tra i primi ad arrivare il presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, il presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni
"Profonda tristezza e il più sentito cordoglio per la morte del Papa emerito Benedetto XVI"
"