Sono aperte le candidature alla terza edizione delle borse di studio organizzate dal Rotary Club Alto Livenza di Pordenone in memoria dell’imprenditore pordenonese, aperte agli studenti di tutti i corsi attivi al Consorzio Universitario. Consegna entro il maggio, le premiazioni il 14 giugno
Pordenone
Presentati ieri al Comune di Pordenone i progetti di riqualificazione del parco urbano realizzati dagli studenti di Enaip del corso in Interior Designer, gruppo di lavoro coordinato da Fondazione RagazzinGioco
Giovedì 23 marzo alle 20.30 nell'Auditorium Vendramini di Pordenone, il teologo e pastore valdese docente di Storia del Cristianesimo, presenta il suo ultimo saggio "Dio. Apologia"
Al via i corsi primaverili di ginnastica per persone che hanno compiuto 65 anni e possessori della Carta d’Argento, iscrizioni entro venerdì 24 marzo, sportello Colora il tuo tempo di via San Quirino
Giovedì 23 marzo alle 10 lo psichiatra sarà nell’Auditorium Concordia di Pordenone per un incontro con insegnanti e studenti delle scuole secondarie di secondo grado dal titolo evento curato da Confartigianato Pordenone e Fondazione Pordenonelegge.it
La visita alla mostra “Tattilmente” in Biblioteca civica a Pordenone, diventa un’esperienza sensoriale ma anche una recensione da parte di alcuni utenti del centro diurno gestito dalla coop Itaca
Dalle 10 di mercoledì sarà possibile iscriversi alle attività proposte dal Comune con le associazioni sportive, per i bambini delle primarie le cui lezioni sono sospese lunedì 3 e martedì 4 aprile per le elezioni regionali
Appuntamento fuori programma in Biblioteca questa mattina, quando la scrittrice francese ospite del festival Dedica si è “immersa” tra i bambini di tre classi di prima, seconda e quarta di tre scuole elementari di Pordenone
Paolo Ricca è un teologo e pastore valdese che chiuderà, giovedì 23 alle 20.30 (Vendramini) la rassegna di Aladura "Nuvole". Suo il volume "Dio. Apologia"
Domenica 19 marzo alle ore 11 inaugurazione della mostra: 2Amuri di petra" con le foto di Mara Fella ispirata dal libro "Lampedusa" di Maylis de Kerangal
Un appuntamento all'Immaginario scientifico con Federico Pozzo, ricercatore ad Aviano, che alle 15.30 parla del Dna e ne svela i segreti
Pordenone porte aperte è un invito alla reciproca conoscenza. Si comincia il 18 alle 15 nell'oratorio San Lorenzo della parrocchia di Rorai grande
Firmato il protocollo tra Consorzio Universitario di Pordenoen e Scacchistica Pordenonese. Lunedì 20 marzo alle 18 la simultanea tra il giovane Maestro Fide Giovanni Marchesice un gruppo di universitari e il torneo valido per le provinciali e regionali del Trofeo Scacchi Scuola
Dal 20 al 24 marzo torna l’iniziativa indetta a livello nazionale dalla Fiab che invita bambini e ragazzi degli istituti scolastici di Pordenone ad andare a scuola a piedi o in bicicletta. Tante le iniziative tra cui venerdì 24 la Marcia in Blu
Lunedì 20 e martedì 21 le iniziative per ricordare le vittime delle mafie, organizzate dal comitato territoriale di Pordenone dell'Unms
Spettacolo con le Allieve del Corso di Canto del maestro Emanuele Lachin che interpretano le più celebri canzoni del repertorio del Musical Theatre, Auditorium Istituto "E. Vendramini" venerdì 17 marzo alle 20.45
La Pordenone Design Week (13-17 marzo) entra nel vivo con i workshop: incubatori e acceleratori di progetti. Sei laboratori con una selezione di imprese, 220 studenti accompagnati da designer, tutor e committenti per cercare soluzioni di ecologia industriale, scarto zero, soluzioni a basso impatto ambientale
Sabato 18 e domenica 19 marzo Polinote Music Room organizza il Workshop con Giulio Salerno, rivolto a genitori, musicisti, insegnanti, educatori, psicologi e professionisti nel settore educativo e riabilitativo
Mercoledì 15 marzo ricorre la Giornata nazionale del fiocchetto lilla per sensibilizzare sui disturbi del comportamento alimentare, gli studenti dell'Isis Zanussi hanno organizzato un volantinaggio con l'invito a vestire mercoledì indumenti o accessori lilla
Giovedì 16 alle 18 il primo della nuova rassegna di incontri ideata da Pordenonelegge e Casa dello Studente. Protagonisti Claudio Sardo e Pierluigi Castagnetti per presentare il libro di Sardo dal titolo “David Sassoli, la saggezza e l’audacia”, conduce Gian Mario Villalta, in sala anche la vedova Alessandra Vittorini e i vertici del Cro cui vanno i proventi del libro
Inaugurata oggi la 12^ edizione della Pordenone Design Week con la lectio magistralis di Lorenzo Imbesi, docente della Sapienza e presidente di Cumulus e con il caso-testimonianza di Carla Coppari, prima imprenditrice e poi designer diplomata Isia, il design “come leva strategica per l’impresa”. La manifestazione prosegue per tutta la settimana con i Workshop, le Lezioni in Vetrina, la mostra diffusa
In programma martedì 14 marzo alle 11.30 davanti alla Casa del Mutilato l'iniziativa "Break the Chain - Il LeoMajor spezza la catena della violenza sulle donne"
In considerazione dell’elevato numero di istanze per il rilascio dei passaporti da lunedì 13 a venerdì 17 marzo l’Ufficio passaporti della Questura di Pordenone sarà aperto 8.30-13 e 14.30-18.30
Tema: le relazioni Italia-Austria al centro della lectio di Stefano Beltrame: ore 12 del 13 marzo on line
Oltre 800 gli studenti coinvolti nel progetto del comando della Polizia locale volto a diffondere la cultura della sicurezza per la diminuzione della incidentalità legata ad alcol e droghe in collaborazione con l'azienda sanitaria. Gazebo il 24 marzo in piazza Cavour; webinar il 15 marzo
Continua il progetto Matilda mi racconti una storia? Alle 17 in Biblioteca civica. Altro appuntamento il 25 marzo
La Vice Presidenza del Parlamento europeo a Bruxelles ospita rappresentanti del festival pordenonese sottolineando l'impegno in difesa dei diritti delle donne. Tra i film in anteprima della prossima edizione “Destiny”, storia di una giovane iraniana che lotta per essere libera
L’attore domenica 12 marzo sarà a Cinemazero alla fine della proiezione delle 14.45 e all’inizio di quella delle 17.15 assieme al regista Andrea Di Stefano per presentare il film "L'ultima notte di Amore"
Il presidente della più importante associazione internazionale di università di design Cumulus e sarà protagonista lunedì 13 marzo della giornata inaugurale della Pordenone Design Week durante la quale terrà una lectio magistralis dal titolo “Design e Internazionalizzazione: Pace, Cultura, Innovazione”
Le iniziative quaresimali della parrocchia San Marco a Pordenone. Alla Chiesa del Cristo la disponibilità dei confessori e l’appuntamento del mercoledì
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 ...66