Regione FVG

stampa

Tra le bellissime immagini di mondo agricolo friulano e nuove vie di integrazione con l'ambiente e con le persone anche la testimonianza di Porcia con "Anche noi a cavallo"

Nella giornata del 26 maggio, nella sede dell'Interporto di Pordenone, una ventina di imprese del Friuli occidentale (tra queste Electrolux Professional, Friulintagli Industries, Savio Macchine Tessili, Cimolai Spa, Casagrande Spa, Pezzutti Group e Rosa Group, Siap Spa Maniago) saranno presenti ciascuna con un proprio stand per i colloqui con i lavoratori che si saranno candidati, inviando il proprio curriculum per le preselezioni, attraverso il sito internet della Regione dedicato al Recruiting day che sarà organizzato nel pomeriggio dello stesso giorno.

Negli istituti dell'infanzia statali e paritari attivi in Friuli Venezia Giulia le lezioni avranno inizio il 13 settembre 2023 e termineranno il 30 giugno 2024, per un totale, tenuto conto dei giorni di festività, di 226 giorni utili.

"Carne. La materia dello spirito" è il titolo dell'esposizione svelata da don Geretti, il curatore, affiancato dalla presidente del Comitato, Lara Iob, e da monsignor Angelo Zanello, membro del direttivo.

Presentata la seconda edizione del torneo di calcio femminile contro la violenza sulle donne. Al torneo parteciperanno 12 formazioni in rappresentanza di sei regioni: oltre alle squadre di "casa", Tavagnacco e Pordenone saranno presenti anche Chievo, Padova, Venezia, Napoli, Roma, Brescia, Como, Modena, Perugia e Bologna. I campi di gioco sui quali verranno disputati le partite saranno quelli di Zoppola, Valvasone e Codroipo. Premiazione a Villa Manin

Regione Fvg: un piano che prevede il potenziamento dei servizi di trasporto, sia per quanto riguarda gli autobus che i treni speciali, è stato predisposto per l'Adunata nazionale degli alpini prevista dall'11 al 14 maggio a Udine.