Le vostre ricette

stampa

Porta in tavola settembre con una ricetta facile e buona: il risotto con l'uva. Dalla vite al piatto in poche ma golose mosse

Dopo ferragosto gli orti e i giardini si arricchiscono di un frutto che annunci al afine dell'estate: i fichi. neri o bianchi, grossi o piccoli, sempre dolci del loro ripieno profumato. Ecco una ricetta veloce, nutriente e non dolce. Un piatto rapido, un antipasto veloce, ma anche piatto unico se accompagnato da un bella insalata

Fa caldo, caldo, caldo. Ecco una ricetta semplice e rinfrescante. Un superclassico estivo che piace a tutti: il gelo di anguria

Il melone riempie di colore e sapore queste calde giornate di luglio: ora è pure conveniente. Saporito, ha poche calorie e tante vitamine. Crudo è delizioso, ma se ne avete preso troppo o lo trovate in offerta questo facile dolce al melone è un'idea di utilizzo. E un ottimo dessert

Le melanzane gratinate al forno sono un contorno sfizioso con poche calorie perfette per l’estate. Ricetta gustosa e super light. Si realizzano in poco tempo senza friggere né grigliare:  dopo aver tagliato le melanzane a tocchetti,  si cuociono in forno con olio evo, basilico od origano ed erbe aromatiche preferite.

Quanta pioggia sulle nostre ciliegie! Ma c'è un rimedio: un dolce che ne richiede tante. E per lo più facilissimo, davvero facilissimo da fare: il Claufotis di ciliegie. E non buttate la ricetta, si potrà fare con tutta la frutta in esubero dell'orto: pesche, albicocche, fragole, prugne, pere e fichi!

Asparagi e uova: un piatto genuino e molto apprezzato, tipicamente primaverile. Ma anche goloso di formaggio e burro: dipende dalla cottura. Con uova strapazzate o in camicia..... Le varianti sono tante, il gusto resta unico: l'amaro dell'asparago che si sposa col dolce del tuorlo d'uovo

La primavera va incontro all'estate: voglia di cibi leggeri e saporiti come queste zucchine ripiene di tonno e capperi

A maggio le rose fioriscono.... anche sulla torta

La torta marmorizzataè un dolce semplice da realizzare ma il suo aspetto è impeccabile e sorprendente. L’effetto marmorizzato si ottiene grazie alla preparazione di due impasti diversi, uno chiaro ed uno scuro al cacao. Insieme formano un effetto bellissimo, che stupisce e piace a tutti; qualcuno la presenta come ciambella. Voi scegliete la forma, noi vi diamo la ricetta.