Cultura e Spettacoli
stampa

Sacile: recital pianistico di Pedro López Salas

Venerdì 24 maggio alle 19.30 il concerto inserito nella rassegna Winners vede protagonista nella Fazioli Concert Hall di Sacile il pianista spagnolo secondo classificato al Concorso Internazionale Paderewski di Bydgoszcz

Sacile: recital pianistico di Pedro López Salas

Terzo appuntamento con Winners 2024 alla FaziolI Concert Hall, venerdì 24 maggio alle 19.30. Questa volta, a debuttare sul palcoscenico sacilese sarà il pianista spagnolo Pedro López Salas, secondo classificato al Concorso Internazionale Paderewski di Bydgoszcz (Polonia). Mozart, Kreisler / Rachmaninov, Manuel de Falla, Antonio Soler e Chopin saranno gli autori contemplati dal suo recital.

La rassegna andrà successivamente in pausa fino a settembre, quando riprenderà con i due appuntamenti conclusivi.

Pedro López Salas (Albacete, Spagna, 1997) sta conseguendo attualmente l’Artist Diploma con Vanessa Latarche al Royal College of Music di Londra dove ha precedentemente ha conseguito il Master sottola guida di Norma Fischer con il massimo dei voti. Sono numerosissimi i riconoscimenti da lui conseguiti. Si citino fra tutti i primi premi al concorso internazionale di Malta, al Composers of Spain CIPCE di Las Rozas, Madrid; al Joan Chisell Schumann Prize del Royal College e al César Franck di Bruxelles. Tra i maestri a cui si ispira compaiono Dmitri Baskirov, Dmitri Alexeev, Alexander Kobrin, Pavel Nerssesian, Pascal Nemirovsky, Pavel Gililov, Marianna Aivazova, Mariana Gurkova e Ludmil Angelov. “Ancor più che un eccellente pianista, è un vero solista e quasi un direttore, a giudicare dalla sua presenza scenica”, scrive di lui Ritmo magazine. Si esibisce regolarmente in Spagna e in Europa.

Concorso Internazionale Paderewski di Bydgoszcz, Polonia – Nel 1986 la Bydgoszcz Music Association, fondata nel 1922 e già fautrice nel secondo dopoguerra della formazione di un’orchestra sinfonica professionale nella città polacca, è stata intitolata ad Ignacy Jan Paderewski, con il proposito di valorizzare l’opera del grande pianista, compositore e statista polacco. Oltre a questa missione, il Concorso pianistico internazionale I. J. Paderewski e l’Accademia pianistica Paderewski costituiscono le iniziative più prestigiose.

 

Programma:

WOLFGANG AMADEUS MOZART

(Salisburgo, 1756 – Vienna, 1791)

 

Sonata in do maggiore, Kv 330

I. Allegro moderato

II. Andante cantabile

III. Allegretto

 

FRITZ KREISLER / SERGEJ RACHMANINOV

(Vienna, 1875 – New York, 1962 / Novgorod, 1873 – Beverly Hills, 1943)

 

Liebesleid

 

MANUEL DE FALLA

(Cadice, Spagna, 1876 – Alta Gracia, Argentina, 1946)

 

Fantasía bética

 

ANTONIO SOLER

(Olot, Spagna, 1729 – San Lorenzo de El Escorial, 1783)

 

Sonata R. 87 in sol minore

Sonata R. 84 in re maggiore

 

FRYDERYK CHOPIN

(Żelazowa Wola, 1810 – Parigi, 1849)

 

Sonata n. 2, op. 35 in si bemolle minore

I. Grave-Doppio movimento

II. Scherzo-Più lento-Tempo I

III. Marche funèbre: Lento

IV. Finale: Presto

Fonte: Comunicato stampa
Sacile: recital pianistico di Pedro López Salas
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento